I servizi in abbonamento sono utilizzati soprattutto dai Millennial e dalla Generazione Z. Poiché la loro quota di spesa pubblica aumenta, viene da chiedersi. In che modo le organizzazioni di abbonamento dovrebbero servire questo pubblico diverso e impegnativo, per soddisfare le loro aspettative?
Le aziende in abbonamento devono rivolgersi ai Millennial e ai Generazione Z. Perché? Perché queste persone sono note per essere molto pigre e finiscono per controllare i loro account sui social media di tanto in tanto. Sono gli attori chiave del mercato che possono incrementare le vendite degli abbonamenti. Per questo motivo, devono essere presi di mira.
Sebbene queste generazioni siano lontane dal sogno di avere una casa di proprietà, la loro quota di spese per i consumi è aumentata nel tempo. Se questo rimane costante, dopo qualche tempo, i Millennial saranno conosciuti come la generazione più significativa con la spesa più importante. Tuttavia, nei prossimi anni, si prevede che la Generazione Z guiderà il mercato dei consumi, lasciando indietro i Millennial. Entrambe queste generazioni rappresentano il 60 percento della popolazione mondiale.
Nel gruppo dei Millennial, i membri più anziani stanno superando i 40 anni. Al contrario, nel gruppo della Generazione Z, i membri più anziani, i cui giovani non hanno nemmeno ottenuto due cifre nella loro età, stanno entrando nella maturità monetaria (il cut-off è stato posto nel 1996 dal Pew Research Center). Secondo la Entertainment Retailers Association, CEO di Kim Bayley, per classificare queste due generazioni, la soluzione migliore è la Generazione Rent.
Entrambe le generazioni possono appartenere a categorie diverse, ma condividono comunque molte somiglianze. Per questo motivo, le due generazioni, combinate, possono essere la ragione dello sviluppo delle attività in abbonamento.
La Generazione Rent, essendo una prospettiva elettronica satura di media, non è influenzata dal marketing convenzionale. Ciò significa che attribuisce più valore alla prova della comunità che al marketing pubblicitario, poiché entrambe le generazioni preferiscono fidarsi dei loro pari piuttosto che di un marchio. Pertanto, la strategia di promozione deve essere qualcosa di più di un annuncio medio, di un'e-mail o di un banner. Sarebbe meglio se il piano includesse il coinvolgimento dei consumatori.
Entrambe le generazioni sono classificate dall'esigenza di mostrare apertamente la loro peculiarità attraverso le loro abitudini di acquisto uniche, che includono la personalizzazione, la disposizione e la presentazione, in modo da poter condividere i loro acquisti su diverse piattaforme di social media.
Possiamo dire che la Generazione Rent è la generazione più fedele. Tuttavia, spendono in un marchio per esprimere la loro distintività più delle altre generazioni. Il motivo è legato a una causa per cui il 91% dei Millennial preferisce cambiare marchio.
Entrambe le generazioni sono molto connesse quando si tratta di consumi basati sulla consapevolezza sociale. Preferiscono scegliere la sostenibilità e la facilità d'uso piuttosto che la proprietà convenzionale. Preferiscono anche proteggere la Terra e decidono di spendere di più per i loro abbonamenti a causa della causa.
Per questo motivo, la Generazione Rent preferisce le esperienze alle cose mondane, il che dimostra che i media sono equivalenti. Per esempio, può facilmente ascoltare la musica che preferisce pagando un canone mensile, piuttosto che possedere diverse collezioni di vinili o CD. Questo è il motivo per cui il 72% degli abbonati a Spotify sono Millennials.
C'è un'elevata richiesta di siti di streaming per la sua specialità di facilità d'uso che le generazioni amano. Rispetto alle altre generazioni, I Millennials preferiscono abbonarsi a diverse risorse. Ad esempio, è possibile combinare la funzione di streaming di Amazon Prime con la disponibilità della consegna il giorno successivo. Per questo motivo i suoi abbonati includono in parte persone di età compresa tra i 19 e i 37 anni, come indicato in un sondaggio del consumo di media di YPulse.
Gli acquisti di queste generazioni sono molto esigenti. La Grande Recessione, nel 2008, ha portato alla maturazione di molti Millennial. A causa della pandemia di Coronavirus, la maggior parte della Generazione Z sta maturando. Ciò significa che le loro professioni sono le più incerte. Naturalmente, non c'è dubbio che per la Generazione Rent sia prevalente condividere le password dei canali sottoscritti.
A causa della ricerca di elementi unici negli acquisti, la Generazione Rent è aperta alle offerte di abbonamenti esclusivi. Ciò esorta le aziende che offrono abbonamenti a fare di questa una priorità assoluta per rivolgersi a queste generazioni, poiché sono la chiave che sta alla base dell'aumento delle quote nel settore degli abbonamenti. Poiché è necessario rivolgersi a queste generazioni problematiche, le sue offerte sono automaticamente morali, fattibili e facili da usare. Ciò significa anche che le sue offerte devono includere una struttura digitale personalizzata per mantenere la fedeltà al marchio. Può dimostrare che tali strutture sono i suoi maggiori revivalisti, in modo da guadagnare consensi.
Dovrebbe concentrarsi sulle sue strategie per attrarre la Generazione Rent e permettere alla Tridens Monetization per gestire le sue fatture ricorrenti. Ci contatti per Prenoti una demo o per scoprire di più.