Ricarica EV Il bilanciamento del carico è una caratteristica importante della ricarica intelligente dei veicoli elettrici, che impedisce di destabilizzare o sovraccaricare la rete elettrica.
Lo fa gestendo la distribuzione di energia alle stazioni di ricarica EV quando più veicoli sono in carica contemporaneamente.
La funzione di bilanciamento del carico di ricarica EV è un must per le stazioni di ricarica EV private o pubbliche e per le reti di ricarica EV.
In generale, dovrebbe essere utilizzato in tutti i casi in cui più consumatori di energia possono lavorare simultaneamente.
Indice dei contenuti
- Bilanciamento del carico di ricarica EV statico vs. dinamico
- Bilanciamento dinamico del carico di ricarica EV
- Caricatori domestici e bilanciamento del carico di ricarica EV
- Caricabatterie pubblici, sul posto di lavoro e residenziali
- Il bilanciamento dinamico del carico e la rete elettrica
- Metodi di condivisione del carico di ricarica EV
La ricarica dei veicoli elettrici può rappresentare un pericolo significativo per la rete elettrica se la richiesta di energia del sistema di ricarica supera l'alimentazione della rete.
Quando si utilizza il bilanciamento dinamico del carico, il sistema di ricarica risponderà e modificherà la potenza di ricarica su ogni punto di ricarica per evitare il sovraccarico della rete.
Vediamo come funziona!
Bilanciamento del carico di ricarica EV statico vs. dinamico
Esistono due tipi di bilanciamento del carico, statico e dinamico.
Il bilanciamento statico del carico regola la potenza disponibile tra i caricatori EV in base alla capacità di fornitura fissa assegnata all'interno del cluster di ricarica.
Il bilanciamento statico del carico distribuisce il traffico senza considerare le condizioni attuali del sistema.
Il bilanciamento dinamico del carico, dall'altro lato, utilizza soluzioni intelligenti per adattare la ricarica in base alle condizioni in tempo reale.
Bilanciamento dinamico del carico di ricarica EV
Innanzitutto, ricordiamo che il bilanciamento dinamico del carico di ricarica EV è una caratteristica importante di gestione dinamica del carico di ricarica EV e che entrambi insieme costituiscono una parte essenziale della tecnologia di ricarica intelligente.
Gli algoritmi di bilanciamento dinamico del carico considerano lo stato attuale del sistema e di ciascun consumatore e distribuiscono il traffico di conseguenza.
Le stazioni di ricarica comunicano in tempo reale con il software di gestione della ricarica EV e segnalano la domanda e le preferenze.
Anche quando molti caricabatterie e altri consumatori di energia lavorano contemporaneamente, non c'è il rischio di sovraccarico.
Il bilanciamento dinamico del carico è un approccio intelligente alla ricarica dei veicoli elettrici e consente a numerosi punti di ricarica di funzionare contemporaneamente.
Fornisce la massima potenza di ricarica potenziale senza compromettere la rete elettrica e l'alimentazione.
Il sistema di bilanciamento del carico distribuisce l'energia disponibile in loco alla rete di ricarica dei veicoli elettrici in tempo reale.
Di conseguenza, la potenza di carica può essere momentaneamente limitata per soddisfare i vincoli energetici imposti dalla domanda di altri consumatori.
Al contrario, quando l'utilizzo di energia nella stessa rete elettrica è basso, la potenza allocata può essere maggiore.
Inoltre, Ricarica intelligente dei veicoli elettrici Il software consentirà di stabilire la priorità tra i caricabatterie.
Caricatori domestici e bilanciamento del carico di ricarica EV
Quando i proprietari di casa installano i caricatori EV, il bilanciamento dinamico del carico è una funzione indispensabile.
Nelle case, la richiesta di energia elettrica può raggiungere facilmente il Capacità massima di importazione (MIC) se molti apparecchi funzionano contemporaneamente alla ricarica EV.
Di solito, il caricatore dell'auto elettrica è l'unico dispositivo dotato di gestione intelligente dell'energia, quindi spetta a lui bilanciare i consumi in casa.
Per evitare il sovraccarico della rete, il bilanciamento dinamico del carico bilancerà tutti gli elettrodomestici e gli altri consumatori (riscaldamento, aria condizionata,...).
Quindi, se la richiesta di energia da parte di altri dispositivi è troppo alta, la ricarica viene temporaneamente limitata o interrotta.
Caricabatterie pubblici, sul posto di lavoro e residenziali
Lo stesso vale per tutti coloro che installano caricabatterie per fornire la ricarica EV ai dipendenti, alle flotte EV, agli inquilini dei condomini o al pubblico in generale.

Se non vogliono che la ricarica dei veicoli elettrici interferisca con gli altri consumi, devono installare caricabatterie EV intelligenti con bilanciamento dinamico del carico.
Sentiamo questo scenario di continuo:
"Se tutti i conducenti di veicoli elettrici decidono di caricare i loro veicoli contemporaneamente, la rete collasserà!".
Certo, può succedere, ma solo se non utilizziamo il bilanciamento dinamico del carico.
Il bilanciamento dinamico del carico e la rete elettrica
È vero che la ricarica dei veicoli elettrici ha una grande influenza sulle reti elettriche e diventerà sempre più grande.
È una delle sfide più grandi che il Infrastruttura di ricarica EV affronta oggi.

Senza un bilanciamento dinamico del carico, le reti elettriche avranno presto bisogno di molti aggiornamenti e investimenti per accogliere il numero crescente di veicoli elettrici e di stazioni di ricarica.
Tuttavia, se utilizzato, il bilanciamento dinamico del carico distribuirà l'energia disponibile tra le diverse stazioni di ricarica intelligenti.
Grazie al monitoraggio in tempo reale dell'energia disponibile, limiterà o chiuderà temporaneamente i caricabatterie se la richiesta di energia è troppo alta.
In questo modo, la rete non collasserà e non avrà bisogno di aggiornamenti significativi.
Metodi di condivisione del carico di ricarica EV
La condivisione del carico di ricarica EV è un termine che descrive il modo in cui più caricatori EV ottengono energia.
Esistono due principi generali di condivisione del carico e un terzo che diventerà sempre più popolare e dipenderà dai modelli di business dei fornitori.

Distribuzione equa Condivisione del carico
Il principio di condivisione del carico a distribuzione uguale distribuisce equamente la potenza disponibile tra tutte le stazioni di ricarica in uso al momento.
Se sono in uso cinque caricabatterie, tutti riceveranno 20% della potenza totale disponibile.
Quando un veicolo se ne va, l'energia viene distribuita tra i quattro rimasti in uso, il che significa che ogni stazione riceverà 25% dell'energia totale.
Il metodo di condivisione del carico "First In, First Charged".
Il principio First in, First charged segue l'ordine di inizio della ricarica dei veicoli.
Significa che il primo veicolo collegato riceverà la massima potenza per l'intera durata della ricarica.
Il secondo veicolo riceverà l'energia rimanente; se ne rimane ancora, andrà al terzo veicolo collegato, e così via.
Il metodo di condivisione del carico prioritario
Con lo sviluppo di nuovi modelli e offerte commerciali, alcuni provider possono offrire ai loro clienti piani o abbonamenti VIP, consentendo loro di bypassare il piano di condivisione del carico assegnato e di ricevere un trattamento prioritario.
In Gestione della flotta EVGli operatori della flotta utilizzano il principio della condivisione prioritaria del carico per assegnare la priorità di ricarica ad alcuni veicoli essenziali nella loro flotta. Flotta EV.
Il bilanciamento del carico di ricarica EV viene spesso erroneamente definito gestione del carico, ma in realtà è solo una delle funzioni di gestione del carico.